Home
Feng Shui e Geobiologia
Feng Shui e Geobiologia
Cos’è il Feng Shui?
Secondo Il Feng Shui il luogo in cui viviamo o lavoriamo, cosi’ come il modo di disporre
e arredare gli ambienti della casa, influenzano in modo significativo lo sviluppo armonioso
dell' esistenza.
Una corretta disposizione di spazi e arredi puo’ quindi garantirci una qualità
di vita migliore.
Puo’ inoltre aumentare considerevolmente la nostra capacità creativa,
facilitare lo studio, stimolare il sonno ed aiutarci ad incrementare le nostre risorse economiche.
L’interno e l'esterno sono interconnessi, indissolubili, perché le energie nascoste
che governano gli elementi come il fuoco e l' acqua sono le stesse che controllano
il nostro corpo, così come il nostro ambiente, sia della casa sia dell’ ufficio.
Questa essenziale connessione risulta ormai dimenticata in quanto l'uomo moderno
si e' allontanato dalle forze fondamentali che governano l' universo.
Per questo motivo
la società e' divisa, inquieta e separata dal mondo naturale. Quando invece la casa
e’ conforme ai principi naturali vi e’ armonia e pace.
Questo e’ possibile perche’ il Feng Shui elimina i fattori di disturbo, di ristagno e di ostacolo
dell'energia, e quindi risolve nel tempo le situazioni.
Conferenza con l’architetto Pasquale Fonte
Pasquale Fonte si occupa da anni di Feng Shui, di geobiologia, del Radon, della ricerca delle arti visive.
Laureato in Architettura presso l'Università La Sapienza di Roma, per anni ha approfondito lo studio delle filosofie orientali
- Buddismo e Taoismo - integrandole alla propria professione di architetto.
Ha approfondito i suoi studi a Verona presso la scuola italiana di Feng Shui dell’ Arch. Pierfrancesco Ros
e Stefano Parancola con l’ arch. Claudio Hector Melloni De Medina, ad Hong Kong con il master Raimond Lo,
con Lan Sheng direttore dell’ Istituto Hunyuan di Pechino ed all’ università di Berlino ( Humbold ) con l’ arch. Howard Choy.
Con questi maestri ha conseguito il Master sulle xuan kong fei xing ( Flying Star ), la parte piu’ antica
del Feng Shui classico.
Ha approfondito inoltre lo studio del Vastu e del Sa-Che (Feng Shui Tibetano) con il Dottor Nida Chenagtsang presso
l’ Istituto Tibetano Ngak-Mang a Roma, e lo studio dello spaceclearing con Lucia Larese.
Ha successivamente approfondito lo studio della geobiologia con l’ arch. Carla Cella a Milano e con i dott. Ottaviano Costa
e Dario Tessarotto presso il centro Energaia a Verona.
Il Cardine del suo lavoro è quello di abbinare il gusto per l'arte con i materiali da costruzione, armonizzando nel contempo
le energie della casa e del luogo in cui viviamo.
Si reca per questo annualmente all’estero presso Scuole di grandi maestri
per perfezionare la sua conoscenza e seguire con immutata passione numerosi corsi e convegni per recuperare questa
antica arte del costruire.
Il trainer Arch. Paquale Fonte
ritorna su ritorna a tutti i Corsi e Seminari

|